CATEGORIE

Volano gli stracci tra Sartori e D'Alimonte

Sul Sole 24 Ore botta e risposta tra i due costituzionalisti sulla legge elettorale
di Matteo Legnani venerdì 31 gennaio 2014

2' di lettura

Nell'Italia sfinita dai dibattiti su Porcellum, Mattarellum, Italicum e altri cum andando, capita che due attempati (uno ben più dell'altro) costituzionalisti diventino primedonne che si contendono le prime pagine dei giornali con dibattiti a colpi di "zitto tu che ho ragione io". I due in questione sono Giovanni Sartori classe 1924 e Roberto D'Alimonte classe 1947. Da giorni si beccano a distanza sull'Italicum, di cui il classe '47 (in qualità di consigliere di Matteo Renzi) è uno dei principali artefici. Oggi Il Sole 24 Ore è riuscito a metterli uno accanto (o meglio, contro) all'altro sulla sua prima pagina. "Io idealista? Tu fuori dai modelli occidentali" s'intitola l'intervento di Sartori. "Io realista, i tuoi sistemi ideali non sono attuabili" quello di D'Alimonte. Ora, chi riuscisse a mettersi alle spalle due titoli tanto avvincenti, leggerebbe che il 90enne Sartori rifiuta l'etichetta di idealista (che invece per uno della sua età è un sicuro complimento) dicendo di sostenere "il doppio turno che esiste da tempo in Francia e che dunque è una realtà. Mentre l'Italicum di Berlusconi (ma qui Sartori intende "di D'Alimonte", ndr) si fonda su un premio che trasforma una minoranza in maggioranza, un meccanismo che non esiste in nessun paese dell'Europa occidentale". Per questo, continua Sartori, "mentre io sono uno studioso che cerca di proporre soluzioni esatte, D'Alimonte bada al fattibile e preferisce fare il consigliere del Principe". E ancora, D'Alimonte è un servo dei sondaggisti, perchè "quel premio (di maggioranza, ndr) è calcolato sulle loro previsioni". Tiè. A D'Alimonte e ai sondaggisti, che Sartori accomuna alla categoria dei "chiromanti". D'alimonte replica per le rime, prima riconoscendosi il merito di "suggerire quali modifiche migliorative dello status quo siano realisticamente praticabili oggi e non domani". E poi rivendicando che "tutti i sistemi maggioritari tendono a trasformare una minoranza di voti in una maggioranza di seggi". E ancora: "Che c'entrano i sondaggi?". Speriamo che la disfida sia all'ultima puntata.

Sulle tracce Giovanni Sartori al Milan? "Ecco chi porta come allenatore"

I papabili Milan, caccia al nuovo ds: l'ultimo nome fa sognare i tifosi

Palla di vetro Europee, D'Alimonte: "Il Sud diserterà le urne", ecco chi rischia di pagarla

tag

Giovanni Sartori al Milan? "Ecco chi porta come allenatore"

Milan, caccia al nuovo ds: l'ultimo nome fa sognare i tifosi

Europee, D'Alimonte: "Il Sud diserterà le urne", ecco chi rischia di pagarla

Giovanni Sartori ha colpito ancora: l'uomo dietro al miracolo Bologna

Leonardo Iannacci

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

“Di fronte alla svolta americana sui dazi il governo ha saputo muoversi tenendo fermi due capisaldi: un atteggiame...

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...