CATEGORIE

Scuola: Firenze, nuova sede per Istituto superiore per le industrie artistiche

domenica 12 ottobre 2014

2' di lettura

Firenze, 6 ott. - (Adnkronos) - L'Istituto superiore per le industrie artistiche (Isia) si trasferirà in via definitiva all'ex Meccanotessile, in via Alderotti. Il trasferimento avverrà però solo dopo la ristrutturazione della porzione dell'immobile individuata dal Comune (si tratta di una porzione del padiglione principale), nel frattempo l'Isia lascerà la sede attualmente presa in affitto dalla Provincia in via Cocchi e nelle prossime settimane si trasferirà, in via provvisoria, al secondo piano dell'ex Tribunale di piazza San Firenze, per un periodo massimo di 24 mesi: è quanto prevede il Protocollo d'intesa che sarà firmato fra Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca (Miur), Regione Toscana, Comune e Isia (istituto statale di livello universitario che svolge alta formazione, specializzazione e ricerca nel campo del design, proponendo offerta formativa di primo e secondo livello) approvato oggi dalla Giunta. Poiché la necessaria ristrutturazione dell'ex Meccanotessile richiede un periodo minimo stimato in 24 mesi (lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento), l'amministrazione comunale concede per un periodo temporaneo e a titolo oneroso una porzione dell'immobile posto al secondo piano dell'ex Tribunale di piazza San Firenze. L'Isia, da parte sua, si dovrà far carico di tutte le spese ordinarie e straordinarie dell'immobile di piazza San Firenze. "Abbiamo approvato una delibera importante - ha detto la vicesindaca Cristina Giachi - con la quale si approva il Protocollo che verrà firmato col Miur, la regione e l'Isia per l'assegnazione da parte del Ministero e della Regione dei fondi necessari ad adibire una porzione significativa dell'ex Meccanotessile a sede definitiva dell'Isia". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...