CATEGORIE

Report, una puntata sul naufragio della Concordia

di Lucia Esposito domenica 12 ottobre 2014

2' di lettura

Sono passati quasi tre anni da quel 12 gennaio 2012 in cui la Costa Concordia si inabissò nelle acque del Giglio. Il processo contro il comandante Francesco Schettino è ancora in corso, ma nella puntata di questa sera di Report su Rai3, Milena Gabanelli pone l'accento su alcune questioni finora non emerse.  Dal racconto del Comandante e dalle carte dell’inchiesta, emergono anche i malfunzionamenti della nave e l’impreparazione dell’equipaggio, che in gran parte non parlava nemmeno la lingua di bordo, l’italiano, e spesso neanche l’inglese Gioovanna Boursier. Nel suo servizio spiega come dall'inchiesta che la Capitaneria di porto fa subito dopo il naufragio salta fuori che nonostante la lingua di bordo fosse l'italiano gran parte dell'equipaggio era straniero e non lo parlava e alcuni non parlavano neanche l'inglese". La notizia è riportata dal Corriere che anticipa la puntata di questa sera e spiega come, al momento dell'impatto sugli scoglio alla manovra c'è un timoniere indonesiano. "Dagli atti emerge che Schettino era a cena, arriva alla plancia di comando dieci minuti prima dell'impatto e sei minuti prima prende il comando. Quando vede la schiuma cerca di aggirare l'ostacolo prima dice "tutto a destra", poi per non sbattere con la poppa urla: "a sinistra" ma il timoniere avrebbe fatto il contrario". Il timoniere, interrogato, spiega che era al timone da soli venti giorni e che prima si occupava delle pulizie e della verniciatura.  Tanti dubbi e sospetti - Dieci giorni prima dell'impatto Francesco Schettino aveva scritto un rapporto interno per la Costa in cui spiegava di nutrire "seri dubbi sul reale livello di competenza dell'equipaggio".  e già in passato aveva sostenuto la necessità di rivedere la formazione dell'equipaggio di bordo. Dal servizio viene fuori che la Concordia inizia il viaggio con un radar e una scatola nera che non funzionano bene.  Dopo l’impatto alcune porte stagne non tengono, o restano aperte, gli ascensori impazziscono,. Va in tilt persino il generatore d’emergenza. 

Costa Concordia Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà

Verso la libertà? Francesco Schettino riceve una clamorosa proposta di lavoro dal Vaticano

In carcere Francesco Schettino incontra Chico Forti: "Il comandante le vuole parlare"

tag

Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà

Francesco Schettino riceve una clamorosa proposta di lavoro dal Vaticano

Francesco Schettino incontra Chico Forti: "Il comandante le vuole parlare"

The Voice Senior, il dramma di Antonello: "Dov'ero la sera del 13 gennaio"

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...