CATEGORIE

Maltempo: Riformatori Sardi, sconcertante governo su fondi alluvione Sardegna

domenica 23 marzo 2014

2' di lettura

Cagliari, 19 mar. - (Adnkronos) - "E' a dir poco sconcertante ciò che è successo stamani a Montecitorio con la bocciatura dei due emendamenti che proponevano stanziamenti a favore delle popolazioni sarde colpite dall'alluvione dello scorso novembre". Lo afferma il capogruppo uscente dei Riformatori Sardi - Liberaldemocratici in Consiglio regionale della Sardegna, Attilio Dedoni, commentando l'esito della votazione con cui la Camera dei Deputati ha respinto gli emendamenti presentati dai rappresentanti di M5S e Pd eletti nell'Isola. "In particolare, con il voto contrario che il centrosinistra ha opposto all'emendamento del Pd si rasenta l'assurdo", sottolinea Dedoni. "Prima abbiamo assistito alla sfilata di ministri e sottosegretari 'democrat' dell'allora governo Letta, che hanno animato la campagna elettorale in Sardegna promettendo centinaia di milioni di euro. Ora, invece, si scopre che il nuovo governo Renzi, che è una diretta continuazione del suo predecessore, non dispone di fondi a copertura delle richieste avanzate dai deputati sardi dello stesso partito suo e del neoeletto presidente Pigliaru. Il tutto, senza avere alcuna notizia di quale fine abbiano fatto i 90 milioni inizialmente inseriti nel decreto Salva Roma, che il Governo si era impegnato a riproporre quando è stato costretto a ritirare il provvedimento". "Ora aspettiamo di scoprire cosa si inventerà il governatore per togliersi dall'imbarazzo in cui lo ha messo il suo principale sponsor politico", conclude il consigliere oristanese. "Se andrà a fare le barricate a Roma, come già gli stanno chiedendo i deputati democratici sardi, o se si adeguerà al volere del Partito. Intanto, una cosa si può dire con certezza: le promesse fatte in campagna elettorale dagli esponenti del Governo in gita premio nell'Isola non erano altro che la solita truffa ai danni dei sardi".

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...