CATEGORIE

Su Marte c'è l'acqua, l'incredibile scoperta del satellite Usa Mro

di Federica Villa mercoledì 30 settembre 2015

1' di lettura

Lo si era sempre sperato, ma non c'era mai stata la conferma ufficiale. Ora tutto è cambiato, e lo si può dire: su Marte c'è l'acqua, e quindi, potrebbe esserci anche vita. La sensazionale scoperta, comunicata dalla NASA e da Nature Geoscience, il 28 settembre, è merito del satellite americano Usa Mro (Mars Reconnaissance Orbiter) che ha individuato i corsi d'acqua presenti sul pianeta. La scoperta - L'acqua è presente sul pianeta in piccoli rigagnoli e contiene anche, secondo le prime indicazioni, delle quantità di sale. E, per dare ancora più enfasi a questa notizia la NASA ha convocato una conferenza stampa alle 17,30 (ora locale italiana), il 28 settembre, per parlare al mondo proprio del "mistero Marte". L'evento sarà trasmesso in diretta su NASA Television e il sito web dell'agenzia. In passato - Il mondo scientifico stava cercando conferme che su Marte esistessero corsi d'acqua già da tempo. Lujendra Ojha, uno dei maggiori esperti, che sarà presente alla conferenza stampa, già nel 2011, quando aveva solo 21 anni, lasciò tutti stupiti. Il giovane aveva ottenuto le immagini dei crateri di Marte che "potevano mostrare la prova che l'acqua salata liquida scorresse su Marte durante i suoi mesi più caldi". E ora, sembra che la sua teoria, abbia trovato le ulteriori prove di cui aveva bisogno.

tag
marte
spazio
pianeti
scoperte scientifiche
acqua su marte
Nasa

Come un meteorite Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Ti potrebbero interessare

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...