CATEGORIE

Matera: Unesco, approvato piano gestione dei Sassi e delle chiese rupestri

domenica 29 giugno 2014

1' di lettura

Matera, 26 giu. - (Adnkronos) - Con il voto favorevole e unanime del comitato di pilotaggio, il Comune di Matera ha concluso il percorso di partecipazione per la redazione del Piano di gestione del sito Unesco 'I Sassi ed il Parco delle Chiese rupestri di Matera'. Del comitato, oltre al Comune, fanno parte le Soprintendenze, l'Ente Parco della Murgia Materana, l'Università degli studi della Basilicata e la Camera di Commercio. I principali obiettivi del piano sono la conservazione del sito attraverso la promozione di una gestione sostenibile come parte attiva della vita e del lavoro della città, la facilitazione del coordinamento di tutte le azioni dei soggetti coinvolti nella tutela, valorizzazione e promozione del sito, il miglioramento della consapevolezza, dell'interesse e del coinvolgimento della comunità per il patrimonio di Matera mediante un ampio processo di partecipazione e nella struttura operativa progettata per la gestione del sito. Sulla base degli obiettivi, si sviluppano quattro linee di azione (comprensione del patrimonio mondiale, salvaguardia dell'eccezionale valore universale, uso e valorizzazione per la qualita' della vita, gestione efficace). Può ora partire la fase di adozione del Piano che vedrà in una prima fase l'interessamento della Giunta per poi procedere ai lavori di consultazione della Commissione consiliare competente ed infine all'approvazione in Consiglio Comunale.

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...