CATEGORIE

Studentesse stuprate a Firenze, il giallo della chat dei carabinieri

di Eliana Giusto domenica 17 settembre 2017
1' di lettura

Dopo la diffusione della notizia sullo stupro a Firenze, giovedì mattina scorso, i sei militari (due per pattuglia) che alle due e trenta di notte erano intervenuti davanti alla discoteca Flò, riporta Il Tempo, hanno creato una chat di gruppo per capire come fosse possibile che i giornali si fossero inventati questa storia. "Ragazzi, ma avete sentito i tg? Ma parlano del Flò, della rissa. E poi quelle due, ma chi sono? Siamo rientrati tutti, no?". Alla conversazione i due carabinieri indagati (quelli che poi accompagnano le due studentesse americane) non hanno mai partecipato. Loro infatti non hanno più fatto ritorno alla base. Sono entrati con le ragazze nell'androne del palazzo. Poi sono stati accusati di stupro. Il capo pattuglia sabato ha confessato di aver avuto un rapporto sessuale - ma consenziente - con la ragazza Il collega è salito in ascensore con l'altra. L'avrebbe baciata ma lei non ricordava nemmeno il suo volto. Però con il cellulare è riuscita a scattare una foto del militare avvinghiato a lei. Lui sarebbe disperato: "Non fa che piangere da due giorni. Non fa altro. Si dispera, perché non capisce la gravità della situazione. Ma lui non ha avuto rapporti con la studentessa americana, e di sicuro non l'ha stuprata". E ancora: "E' totalmente fuori di sé al punto da non aver nominato di corsa un avvocato, come il collega, da essersi al contrario chiuso in casa nel più assoluto silenzio".

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

CASE E AFFITTI Firenze, norme sovietiche sugli affitti

tag

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Simona Pletto

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...