CATEGORIE

Padova: diventa la capitale del volontariato europeo (2)

di AdnKronos venerdì 31 gennaio 2020

1' di lettura

(Adnkronos) - Padova intende cogliere l’occasione dell’anno da capitale europea del volontariato per ridefinire e riscrivere i caratteri dello stare assieme nelle città di tutta Europa. Per questo è stato strutturato - per la Città di Padova - un programma triennale che vede l’inizio nel corso di quest’anno e una conclusione nel 2021. Padova intende coinvolgere in questo triennio di lavoro il suo territorio provinciale, il Veneto, l’Italia e l’Europa nell’ottica di una visione comune. Un esempio che vuole essere di stimolo anche per altre città europee. L’auspicio è quindi che Padova - nel corso del 2020 - diventi luogo di incontro, occasione di confronto e di coinvolgimento di tutti gli attori sociali, un laboratorio culturale di autentico spessore europeo capace di alimentare pensiero e dibattito attorno al volontariato e all’impegno civile.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...