CATEGORIE

Maltempo, in arrivo perturbazione con vento pioggia e neve

Previsioni
di AdnKronos mercoledì 26 febbraio 2020

1' di lettura

Roma, 26 feb. (Adnkronos) - In questi giorni assisteremo ad una graduale sconfitta dell’alta pressione che verrà cacciata dal flusso perturbato Nordatlantico che ha tutto l’intenzione di scendere di latitudine, influenzando il tempo anche sull’Italia. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che fino a venerdì due perturbazioni colpiranno principalmente il Centro-Sud (settore tirrenico) con rovesci sparsi e nevicate sugli Appennini sopra i 1000 metri. La nostra attenzione però si concentra al weekend quando una perturbazione più intensa interesserà il Nord e parte del Centro. La giornata di sabato partirà con un tempo soleggiato su tutte le regioni, dal pomeriggio invece assisteremo ad un rapido peggioramento del tempo con nubi in aumento al Nord e in Toscana e prime piogge al Nordovest. Domenica il fronte perturbato si estenderà al resto del Nord, alla Toscana, all’Umbria e fino al Lazio. Le piogge risulteranno moderate o forti su Lombardia e Nordest, la neve scenderà copiosa sulle Alpi a partire dagli 800 metri circa. Qualche rovescio interesserà anche Toscana, Lazio e Umbria. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che questa perturbazione farà da apripista ad un più marcato peggioramento atteso da lunedì e poi martedì quando la formazione di un vortice ciclonico provocherà una fase di maltempo a tratti intenso che colpirà quasi tutta l’Italia.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...