CATEGORIE

Coronavirus, parla Giuseppe Guzzetti: "Ue ha perso un'occasione, questa epidemia premierà gli antieuropeisti"

di Caterina Spinelli domenica 1 marzo 2020

1' di lettura

Il coronavirus non è da sottovalutare. Lo pensa anche l'avvocato Giuseppe Guzzetti, prima politico, poi amministratore e infine filantropo ambrosiano che riferisce quanto sia poco comune vedere "tutti i giorni il Duomo e la Scala sbarrati, le strade in centro semideserte, i ristoranti con la cucina chiusa". Per Guzzetti il virus è "un nemico che non conosci e per questo ti spaventa di più" riferisce al Corriere della Sera.  Leggi anche: Coronavirus, Roberto Burioni: "Questa sarà la settimana più dura" Non solo, a mettere i bastoni fra le ruote anche l'Ue che ha perso un'occasione: "Dove sono la solidarietà, il senso di qualcosa di comune? Questa chiusura di ciascuno nei propri confini temo che alla lunga potrà far guadagnare consenso agli antieuropeisti. Servono, come diceva Sturzo, gli Stati Uniti d'Europa e in questa vicenda proprio non li abbiamo visti". L'Ue infatti non ha fatto nulla per aiutare i paesi in difficoltà nei quali ora rientra anche il nostro, intenzionato - a fronte dell'emergenza - a non rispettare i patti vincolanti come lo sbarramento del deficit al 3 per cento.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...