CATEGORIE

Terremoti: Firenze, a Marradi tanta paura ma niente danni

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

Firenze, 4 mar. - (Adnkronos) - Tanta paura e gente per strada, ma per fortuna nessun danno per la scossa di terremoto di magnitudo 3.4 avvenuta sull'Appennino al confine tra le province di Firenze e Forli' alle luci dell'alba. Il terremoto e' stato registrato stamani alle 4,53 a una profondita' di 9.1 km, con epicentro in localita' Crespino del Lamone, nel comune di Marradi. Una scossa molto forte, avvertita distintamente dalla popolazione, con diverse persone impaurite che sono scese per strada e segnalazioni al 115 dei Vigili del Fuoco, alla Protezione civile e ai carabinieri. "E' stata una scossa di terremoto forte, e' stata breve ma l'abbiamo sentita molto bene - sottolinea il sindaco di Marradi Paolo Bassetti - Subito dopo, ho attivato la sala operativa comunale e volontari dei Vigili del Fuoco e di Protezione civile di Marradi sono usciti per svolgere perlustrazioni e sopralluoghi - precisa il sindaco Bassetti - in particolare nella frazione di Crespino, dove e' stato registrato l'epicentro del terremoto. Tanto spavento tra la popolazione - aggiunge - ma fortunatamente non ci sono danni. Adesso con l'ufficio tecnico comunale stiamo svolgendo verifiche sugli edifici, a partire dalle scuole". La scossa e' stata avvertita distintamente nelle zone vicine dell'Alto Mugello, come Palazzuolo sul Senio, e nel resto del Mugello. Ed e' stata commentata in tempo reale sui social network. Alle 3,48 del 3 marzo e' stata registrata sull'Appennino una scossa di magnitudo 3,1 ad una profondita' di 11,5 km, che ha interessato anche Firenzuola.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...