Palermo, 5 mar. - (Adnkronos) - "Sull'obbligo di istruzione e formazione sarebbe sbagliato fare di tutta un'erba un fascio: se esistono Enti che lucrano sulla piaga della dispersione scolastica, troviamo inaccettabile che invece sia penalizzata quella sana, laica e religiosa, come per esempio quella salesiana, vero fiore all'occhiello in tutta Italia". E' quanto afferma il deputato regionale siciliano dell'Udc, Luca Sammartino. "Ricordiamo che la formazione dei ragazzi in obbligo scolastico e' un diritto per gli stessi giovani. Negare questa alternativa - aggiunge il deputato centrista - significa negare un diritto di scelta alle famiglie e agli allievi. Osserviamo poi che la legge nazionale 53 del 2003 istituisce un doppio canale per l'assorbimento della dispersione scolastica, i cui veri motivi vanno cercati altrove". "Per questo ci rifiutiamo di buttare l'acqua sporca e il bambino e chiediamo con forza al governo regionale di trovare immediatamente una soluzione per risolvere questa grave situazione", conclude Sammartino.