CATEGORIE

Travaglio si scandalizza per Brunetta che non vuole Barbacetto, ma lui...

Il giornalista di Libero: da Di Pietro a Davigo anche gli eroi del Fatto scelgono gli ospiti con cui confrontarsi e nessuno di scandalizza
di Lucia Esposito domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

di Filippo Facci Questa poi. Il «Fatto Quotidiano» ha aperto l’editoriale di prima pagina denunciando che Renato Brunetta, invitato a un talkshow, ha detto «o me o lui » dopo aver saputo che in studio c’era anche Gianni Barbacetto. Vien da rispondere: dov’è la notizia? Succede a molti, a me praticamente tutte le settimane, ogni tanto disdicono l’invito oppure sfanculano quell’altro, dipende. Può essere che ci sia un regime oppure che io e Barbacetto siamo dei rompicoglioni, chissà. Ma la cosa divertente è che a me capita sempre con eroi già cari al «Fatto Quotidiano». Di Pietro per anni ha messo la pregiudiziale nei miei confronti, poi l’ha tolta e poi di recente l’ha rimessa. Il procuratore Piercamillo Davigo, anni fa, a Cortina, accettò di partecipare alla presentazione di un libro di  Travaglio a patto che fosse disdetto l’invito per me: secondo voi Travaglio chi scelse? Di recente c’è stato qualche problema con Antonio Ingroia (sempre magistrati) e chissà di quanti episodi non sono venuto a sapere: non a caso alcuni giornalisti con certi ospiti non capitano mai. Lo stesso Marco Travaglio, vicedirettore del «Fatto», mantiene una pregiudiziale nei miei confronti e ha addirittura preteso che delle interviste registrate e separate, fatte a me e a lui, non venissero neppure affiancate e trasmesse durante un telegiornale: è stato accontentato. Però ora si lagnano. Scandalo. Brunetta.

Il giudice antimafia Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Gli scenari Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Polemica ad alta quota Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

tag

Ti potrebbero interessare

Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Generale Mori, la rivelazione: così i boss mafiosi sono sbarcati in Borsa

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...