CATEGORIE

Immigrati: a Consorzio Comuni gestione Cara Mineo

domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

Catania, 8 mar. (Adnkronos) - La Prefettura di Catania e il consorzio "Calatino Terra di Accoglienza" hanno firmato stamane nel Palazzo Minoriti la convenzione che assicura la continuita' del Centro accoglienza richiedenti asilo almeno fino al prossimo giugno. La gestione e l'assistenza in regime ordinario sono state affidate a un Consorzio dei Comuni del calatino, costituito da Mineo, Ramacca, Vizzini, San Michele di Ganzaria e San Cono, che si occupera' dei migranti ospitati nel "Residence degli aranci", fornendo loro vitto e alloggio, assistenza socio-psicologica, mediazione linguistica e culturale e assistenza sanitaria. "Superata la fase dell'emergenza umanitaria - ha affermato il legale rappresentante del Consorzio Giuseppe Castiglione - siamo riusciti a costruire un modello di accoglienza unico in Europa. Possiamo dire senza alcun timore di smentita che il Cara di Mineo e' un enorme 'cantiere di relazione umane' dove gli ospiti sono stati messi nelle condizioni di integrarsi, di formarsi professionalmente e di inserirsi nel mondo del lavoro una volta usciti". "Una sfida - ha aggiunto - Castiglione - che io e i sindaci dei Comuni interessati abbiamo accettato e portato avanti con determinazione e trasparenza. Basti pensare ai ridotti costi di gestione, i piu' bassi di tutt'Italia. Oggi gli apprezzamenti dell'Unione europea e del Ministero dell'Interno che decidono di lasciare aperti solo il Centro di Mineo e quello di Lampedusa, in tutta la Sicilia, sono un riconoscimento al lavoro svolto". Giuseppe Castiglione ha ringraziato la Prefettura di Catania sottolineando "la leale e proficua collaborazione e il costante supporto fornito". Dello stesso avviso il prefetto Francesca Cannizzo, che ha detto:"Il rapporto tra Prefettura e Consorzio ha avuto un intento comune: quello di dare testimonianza concreta della capacita' di ospitalita' di questa terra".

tag

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...