CATEGORIE

Vaticano, l'ombra di Montepaschi sul Conclave

Nella disponibilità dell'istituto senese almeno 4 conti aperti allo Ior: uno fu usato per Antonveneta. Il ruolo dell'avvocato Briamonte
di Giulio Bucchi domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

di Andrea Morigi Sul conclave che si aprirà martedì si stende l’ombra della banca rossa. Quando su ordine della Procura di Siena, il 5 marzo scorso, sono stati perquisiti l’abitazione e gli uffici torinesi dell’avvocato Michele Briamonte, consigliere di amministrazione del Monte dei Paschi, forse senza saperlo i militari della Guardia di Finanza sono arrivati a un passo dai segreti meglio custoditi all’interno delle mura vaticane. Gli inquirenti, nell’ambito di un nuovo procedimento penale per insider trading, stavano dando la caccia a chi aveva rivelato alla stampa la richiesta, avanzata al tribunale civile di Firenze, di un risarcimento di 700 milioni contro l’ex presidente Giuseppe Mussari, l’ex direttore generale Antonio Vigni e la banca Nomura e di 500 milioni nei confronti di Deutsche Bank. La notizia era comparsa su alcuni organi d’informazione prima che i legali depositassero la citazione, su decisione del cda di Rocca Salimbeni. Tuttavia, Briamonte si è detto «tranquillo» e non risulta indagato.  Ma non sarà certo sfuggito agli inquirenti senesi il ruolo chiave di Briamonte, che figura fra i titolari dello Studio legale Grande Stevens, è stato in passato membro di vari cda, fra i quali quello della Juventus e soprattutto è considerato attualmente un astro nascente all’interno dello Ior, l’Istituto per le Opere di Religione, già assistito legalmente da Franzo Grande Stevens ai tempi della tangente Enimont del 1993. Ma Briamonte è anche in ottimi rapporti con il notaio torinese Antonio Maria Marocco, attuale consigliere del Consiglio di sovrintendenza dello Ior e del cda Unicredit. Leggi l'articolo integrale di Andrea Morigi su Libero in edicola oggi, sabato 9 marzo

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I soldi della chiesa I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Il cardinale Zuppi, la bacchettata sul Conclave: "Più fuori che dentro"

tag

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Michele Zaccardi

Zuppi, la bacchettata sul Conclave: "Più fuori che dentro"

Conclave, scoppia il caso: "Cosa mangiavamo"

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...