CATEGORIE

Teatro: Perugia, al Cucinelli di Solomeo 'The Suit' di Peter Brook

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

Roma, 9 mar. (Adnkronos) - Peter Brook, regista per eccellenza del teatro contemporaneo, porta in scena il suo nuovo capolavoro 'The Suit', mercoledi' 13 e martedi' 14 marzo al Teatro Cucinelli di Solomeo, in provincia di Perugia. "Nel teatro nulla e' fermo: alcuni temi semplicemente si esauriscono, mentre altri desiderano tornare a vivere", spiega Brook a proposito di questa mise en sce'ne ispirata all'omonimo romanzo dello scrittore sudafricano Can Themba, morto in poverta' nel 1968 mentre i suoi scritti erano banditi, come accadeva a tutti gli autori neri durante l'apartheid. La piece e' la bizzarra vicenda, dai tratti simbolici e surreali, di una coppia africana della classe media: tornato a casa in un orario insolito, Philomen trova la moglie, Matilda, con un amante, che fugge dalla finestra in mutande, lasciando dietro di se' il suo abito. Cosi' inizia la strana avventura di 'The Suit'. Pochi elementi e grande potenza simbolica per raccontare una storia intima dove l'abito che da' il titolo alla pie'ce si trasforma magicamente in una presenza ambigua ed enigmatica nella vita della protagonista che la condurra' a un imprevedibile epilogo. Brook che da anni e' interessato alla drammaturgia africana, come testimoniano 'Sizwe Banzi Est Mort' o '11 and 12', rispetto alla sua prima versione in francese, 'Le Costume' (1999), per questo nuovo allestimento nato a Le The'a'tre des Bouffes du Nord nel 2012 si e' avvalso della lingua originale del romanzo, l'inglese. (segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...