CATEGORIE

Lombardia: sversamenti Lambro e Olona, appello Legambiente a Regione

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

Milano, 9 mar. (Adnkronos) - "Forse qualcuno pensa che il Lambro o l'Olona siano grandi vasche da bagno dove lavare i propri panni sporchi, senza pensare agli effetti che si procureranno agli ecosistemi fragili di questi corsi d'acqua". A sostenerlo Legambiente Lombardia, che, dopo gli ultimi sversamenti nei due fiumi, si appella alla nuova giunta che siedera' in regione Lombardia. "E' veramente ora di dire basta", sostiene Damiano Di Simine, presidente di Legambiente Lombardia. "I colpevoli vanno trovati. Da anni, con fondi statali e regionali - aggiunge - si stanno attuando con fatica interventi di riqualificazione fluviale su questi fiumi, ma se non riusciremo a cambiare la loro qualita' ed ad eliminare questi continui sversamenti avremo compiuto un lavoro a meta'. Chi vorra' mai visitare - conclude - un parco attraversato da una fogna a cielo aperto?"

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...