CATEGORIE

Cosa legge la piccola peste

I libri più adatti a piccoli curiosi e iperattivi
di giovanni morelli domenica 20 gennaio 2013

1' di lettura

Vostra figlia è una bambina vivace, iperattiva, curiosa, sempre piena di domande? Vediamo quali sono i libri in grado di interessarla. Noi con un pizzico d’ironia l’abbiamo chiamata  la piccola peste. L’abbiamo chiamata piccola peste ma non è affatto detto che sia una bimba che combina guai: potrebbe anche solo essere una bambina vispa, scattante, incontenibile e allora le affibbiamo subito questo nomignolo. Ma sappiate che queste bimbe sono proprio quelle che da grandi sapranno più apprezzare qualunque tipo di lettura, saranno in grado di socializzare con qualunque tipo di bambino, avranno le capacità per fare qualunque tipo di lavoro. Si tratta di bambine curiose, che non si lasciano intimorire dagli scherzi di maschi e che sanno come reagire in ogni situazione. Queste bambine, infatti, probabilmente ameranno anche le letture “da maschio”. Non siate voi i primi a mostrare loro un mondo stereotipato, dove c’è il rosa, che è per le bambine e poi c’è il blu che è per i maschietti. Lasciatele fare, hanno bisogno di conoscere il mondo, di scoprire le cose con le proprie modalità. Ma se, nonostante sia una maschiaccia, fa finta di non esserlo e detesta i maschi, allora preferirà storie leggere ma al femminile, dove le protagoniste sono coinvolte in avventure misteriose, o storie di fantasmi. Forse da grandi diventeranno lettrici di fantasy, genere amatissimo dalle ragazzine.

tag
bambini
lettura
libri
fantasy
ragazze

Artivismo "Crear se stessa": la moda come denuncia, ma soprattutto emancipazione

Artivismo Nella Corea di Bae Myeongeun dove guariscono i sensi di colpa

Artivismo Alan Watts, lezioni sulla rivoluzione: "È così semplice"

Ti potrebbero interessare

"Crear se stessa": la moda come denuncia, ma soprattutto emancipazione

Nicoletta Orlandi Posti

Nella Corea di Bae Myeongeun dove guariscono i sensi di colpa

Nicoletta Orlandi Posti

Alan Watts, lezioni sulla rivoluzione: "È così semplice"

Nicoletta Orlandi Posti

Anita Desai torna con Rosarita: il non detto che lega madre e figlia

Nicoletta Orlandi Posti

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...

L’intelligenza Artificiale aiuta a prevenire le cadute in ospedale

I risultati di un innovativo studio promosso da Humanitas Gavazzeni e finanziato dal 5×1000 di Fondazione Humanita...

Davinci Jeremie: il successo su TikTok tra esperienze di vita e codice

Davinci Jeremie ha conquistato TikTok senza sketch, balli o mode passeggere. Il suo successo è arrivato con qualc...
Rudy Cifarelli

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...