CATEGORIE

Animali e salute

Avere un pet fa bene
di giovanni morelli domenica 20 gennaio 2013

1' di lettura

A rivelarlo è uno studio del Kuopio University Hospital, in Finlandia, che riguarda animali e salute. I neonati che vivono in casa con degli animali hanno un terzo di probabilità in più di non ammalarsi. Si tratta di una ricerca che ha coinvolto 397 bambini nati nella parte orientale o centrale della Finlandia. Di questi solo il 35% aveva trascorso la maggior parte del primo anno di vita con un cane e il 24% con un gatto. Tra questi bambini vi era il 44% in meno delle probabilità di contrarre infezioni e il 29% in meno di necessità di ricorrere ad antibiotici. I contatti tra bambini e animali sono importanti Animali e salute sono, dunque, collegati. Vivere con un cane o un gatto o un qualunque altro animale non solo fa bene al cuore, ma riduce il rischio di contrarre allergie e infezioni per i bambini e contrasta l’obesità infantile.  “I nostri risultati”, spiega il ricercatore in pediatria Eija Bergroth, “supportano la teoria secondo la quale, durante il primo anno di vita, i contatti tra bambini e animali sono importanti, perché possono indurre una migliore resistenza alle malattie infettive respiratorie durante l’infanzia. È plausibile ipotizzare, inoltre, che se il cane è spesso fuori casa, si sporchi di più e, inevitabilmente rientrando, introduca nell’ambiente domestico più microbi che finiscono, in qualche modo, con lo stimolare il sistema immunitario del bambino”.  

Mondo animale Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

tag

Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Daniela Maccioni*

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...