CATEGORIE

Virus, La Gabbia e Linea Gialla,il tris del flop: non li guarda nessuno

Porro, Paragone e Sottile non decollano: viaggiano tra il 4 e il 2% di share. Un risultato misero che delude le aspettative. La rivoluzione dei talk è un mezzo disastro
di Ignazio Stagno domenica 22 settembre 2013

Salvo Sottile, Gianluigi Paragone e Nicola Porro

2' di lettura

Nicola Porro, Gianluigi Paragone e Salvo Sottile hanno un punto in comune: non li guarda nessuno. La sfida tra Virus su Rai due, condotto dal vicedirettore de Il Giornale, e La Gabbia, il talk show dell'ex direttore de La Padania è una lotta a chi fa meno ascolti. In una giungla di talk show, Paragone e Porro fanno fatica a portare a casa un pugno di spettatori. Per Paragone sono arrivate subito le "sprangate della critica". A prendere in mano il manganello è stato Aldo Grasso: "A far televisione così sono capaci tutti. Metti due che si sbranano, giusto per vedere l’effetto che fa, e se i due sono Marco Travaglio e Daniela Santanchè la rissa, lo scambio di insulti, le peggiori volgarità sono assicurati. Mai visto un livello così penoso di discussione”. Paragone si è accorto subito del flop e si è difeso così: "Grasso mi critica, ma scorda che il Corriere.it ha rilanciato il video della rissa Santanchè-Travaglio...". Insomma tra attacchi e difese i numeri sono l'unico giudice attendibile: 4 per cento di share. Una miseria. Flop Porro - Stessa storia per Porro. Su Rai2, infatti, il vice direttore de Il Giornale ha contagiato con il suo Virus appena 768.000 spettatori fermandosi poco oltre il 3% di share. Un risultato inferiore alle aspettative. Porro conduce un talk che non ha nulla di innovativo. Ha ospiti che hanno poco appeal, Corrado Passera (un montiano decaduto), imprenditori che operano nel cantiere della Tav e lo stesso Monti che tenne a battesimo la prima puntata. Sottile arranca - Gli spettatori cercano altro e così cambiano canale. Infine il valzer estivo delle copnduzioni non ha portato bene nemmeno a Salvo Sottile che con la sua Linea Gialla ha toccato il fondo del 2 per cento di share. Nuzzi su Mediaset vola dopo aver ereditato Quarto Grado. E Salvo da Cairo arranca. Insomma la rivoluzione tv per la stagione autunnale appare una copia e incolla di vecchi format. Poca innovazione, tanta noia. E il telecomando torna a fare zapping...(I.S.)

Cosa sappiamo Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

è allerta Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

Situazione critica Aviaria, l'allarme di Matteo Bassetti: "Il virus è mutato, sarà la nuova pandemia"

tag

Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

Aviaria, l'allarme di Matteo Bassetti: "Il virus è mutato, sarà la nuova pandemia"

Tumori, le 11 infezioni (spesso trascurate) che possono causare il cancro

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...