CATEGORIE

Google, nasce Calico: società biotech per la cura del cancro

Allo studio l'invecchiamento delle cellule e alcune malattie. Obiettivo: battere i tumori entro 20 anni
di Roberto Procaccini domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

E Google adesso cerca il segreto dell'eterna giovinezza. Dopo il motore di ricerca, le mail, il browser, le mappe e i mille servizi per la rete, la società di Mountain View si dà un nuovo obiettivo: studiare l'invecchiamento delle cellule e le malattie tumorali, così da sviluppare soluzioni per la salute e il benessere. Società di scopo - L'annuncio della nuova iniziativa l'ha dato il 18 settembre Larry Page, ad Google. La società di scopo si chiama Calico ed è affidata a Arthur D. Levinson, già membro del consiglio d'Amministrazione Apple e di quelllo di Genentech, società a stelle e strisce che opera nel settore biotech. Intervista al Time - Ma è parlando con Time, che ha dedicato all'iniziativa una sua copertina ('Can Google solve death?', può Google risolvere la morte), che Page ha dato qualche indicazione in più su Calico: "E' un piccolo investimento rispetto alle attività principali - ha detto - ed ha tempi diversi. Alcune attività portano risultati immediati, ma l'ambito sanitario chiede 10 o 20 anni di studio prima di arrivare ai risultati". Tra gli obiettivi principali c'è la cura per il cancro, ma più in generale Calico si propone, a detta del suo fondatore, di innalzare complessivamente le aspettative di vita medie con nuove cure e terapie.

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Attenzione Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

tag

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Aspirina contro il cancro, i risultati (clamorosi) di una ricerca: al via le prime prescrizioni

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...