CATEGORIE

Papa: il monito, la carita' non e' assistenzialismo e' un modo di vivere

domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Roma, 22 set. (Adnkronos) - "Io mi sento a casa in mezzo a voi". Il Papa, nella cattedrale di Cagliari, incontra i poveri assistiti dalla Caritas e i detenuti del penitenziario sardo. Il contesto e' piu' che mai opportuno per il Pontefice per ricordare che "aiutare chi e' in difficolta' non e' semplice assistenzialismo, e' un modo di vivere. "Nei vostri volti vedo fatica, ma vedo anche speranza. Sentitevi amati dal Signore, - li conforta Bergoglio - e anche da tante persone buone, che con le loro preghiere o con le loro opere aiutano ad alleviare le sofferenze del prossimo". "Io mi sento a casa qui - confida il Papa - E spero che anche voi vi sentiate a casa in questa cattedrale: come si dice in America Latina, 'questa casa e' la vostra casa'. Qui sentiamo in modo forte e concreto che siamo tutti fratelli. Qui l'unico Padre e' il Padre nostro celeste, e l'unico maestro e' Gesu' Cristo. Allora, la prima cosa che volevo condividere con voi e' proprio questa gioia di avere Gesu' come maestro, come modello di vita. Guardiamo a lui! Questo ci da' tanta forza, tanta consolazione nelle nostre fragilita', nelle nostre miserie e nelle nostre difficolta'. Tutti noi abbiamo difficolta', tutti noi che siamo qui abbiamo miserie e tutti noi che siamo qui abbiamo fragilita'. Nessuno qui e' migliore dell'altro". (segue)

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...