CATEGORIE

Cassazione: 'Ultima tentazione di Cristo' di Scorsese e' blasfemo, avvocato chiede danni

domenica 28 aprile 2013

1' di lettura

Roma, 23 apr. (Adnkronos) - Un avvocato veneziano porta alla sbarra la 'Fondazione' della Biennale di Venezia per chiedere i danni per la "lesione del sentimento religioso" in seguito alla proiezione del film di Martin Scorsese 'L'Ultima tentazione di Cristo'. Il ricorso arriva fino in Cassazione dove al legale, che ha giudicato 'blasfema' la pellicola, viene ricordato che il cittadino non ha diritto ad ottenere singolarmente lo stop di "manifestazioni di pensiero contrarie alla visione della morale della vita secondo i principi della religione cristiana". In questo modo la Suprema Corte ha respinto il ricorso di un avvocato veneziano, Ivone C. che aveva citato in giudizio la 'Fondazione Biennale di Venezia' per ottenere un risarcimento danni patito in seguito alla presentazione nel 1988, fuori concorso, del film l"Ultima tentazione di Cristo' perche', a suo dire, "dileggiava la figura del Redentore". Il film di Scorsese, basato sui vangeli apocrifi, venne accolto come uno scandalo dall'ambiente religioso, soprattutto in America e poi in Italia. Il film era stato ritenuto blasfemo dal legale che ha fatto ricorso in Cassazione, chiedendo i danni perche' la proiezione era - a suo dire - "contraria alla visione della morale della vita secondo i principi della religione cristiana". La Sesta sezione civile, con una motivazione molto tecnica, ha dichiarato inammissibile il ricorso dell'avvocato che si e' sentito offeso nel suo credo e la ha condannato anche a sborsare 1900 euro di spese di giudizio.

tag

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

Pier Silvio Berlusconi compatta il CdA MFE sull’offerta PPF: riserbo totale

Massima riservatezza sul consiglio straordinario di MFE, convocato nel pomeriggio per esaminare l’offerta presenta...