CATEGORIE

Saviano tradisce Fazio e va da Santoro

A Che tempo che fa tira una brutta aria. L'autore di Zero Zero Zero allora deve espatriare dal teletribuno che gli dà ospitalità. Il solito monologo sulla liberazione che sa tanto di scontato. Sono finiti i tempi degli "speciali" su Rai 3. Ora porterà sfiga anche a Zio Michele?
di Ignazio Stagno domenica 28 aprile 2013

Roberto Saviano

2' di lettura

  Roberto Saviano non sa più che fare. Gira in lungo e in largo il piccolo schermo per promuovere il suo Zero Zero Zero. Da quando, finalmente, è tornato a fare lo scrittore, il suo faccione appare come una costante matematica da Fabio Fazio a Che tempo che fa. Ma il giocattolo si è rotto. Fazio non tira più come una volta e se c'è Saviano in tv le cose vanno ancora peggio. Così l'autore di Gomorra pensa bene di espatriare e va da un vecchio amico, Michele Santoro. Servizio Pubblico è un palcoscenico cucito addosso a Saviano, luci basse, ombre, per dar spazio al solito, l'ennesimo, monologo del prete laico della sinistra di casa nostra. La comparsata da Santoro è indice di un malessere. Un tempo Fazio avrebbe organizzato uno speciale 25 aprile per ospitare Saviano. Ora invece si bussa porta a porta per avere ospitalità. Saviano da Santoro sfodera un monologo ababstanza scontato sul 25 aprile rivisitato in chiave moderna e come sempre dice la sua sulla situazione politica che accompagna il Paese. Governare insieme -  "A volte in questo giorno mi domando come sognavano il futuro i resistenti. Con amarezza penso alla democrazia che vedioamo adesso, lo sconforto, arriva quasi quotidianamente, quando pensi che vivere onestamente sia inutile". Comicia così l'attacco alla classe politica che ci guida. Saviano ne ha pure per i grillini e per il Pd: "Si può avere ragioni in tanti modi, ma per dimostrarlo bisogna lavorare insieme e non separati. Così le sinistre dovrebbero fare di tutto per trovare la strada verso un mondo diverso che non sia l'obiettivo di visionari, ma qualcosa che diventi quotidiano". Concluso il suo monologo, Saviano si ritira nella sua meditazione. Intanto gli italiani come con Fazio, hanno già cambiato canale. (I.S.)  

tag
roberto
saviano
santoro
michele

Soggetti smarriti Michele, il mito della musica italiana: l'intervista su Libero domenica 13 luglio

Bilancio tragico Saviano, "come un terremoto". Famiglia distrutta, cos'ha provocato il crollo della palazzina

Alle porte di Napoli Saviano, crolla una palazzina: morti due bimbi di 4 e 6 anni, due donne disperse

Ti potrebbero interessare

Michele, il mito della musica italiana: l'intervista su Libero domenica 13 luglio

Saviano, "come un terremoto". Famiglia distrutta, cos'ha provocato il crollo della palazzina

Saviano, crolla una palazzina: morti due bimbi di 4 e 6 anni, due donne disperse

Michele Emiliano, compagni e sofà: i fratelli vincono il bando per gli arredi in Puglia

Annarita Digiorgio

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...