CATEGORIE

Brindisi: fanghi dragaggio porto Taranto stoccati in campagna, terzo sequestro

domenica 28 aprile 2013

1' di lettura

Brindisi, 26 apr. (Adnkronos) - Ancora un sequestro e' stato effettuato nelle campagne del brindisino dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce nel prosieguo delle indagini sulla destinazione dei fanghi di dragaggio provenienti dal porto di Taranto relativi all'area ex Belleli. E' il terzo provvedimento di questo tipo in poche settimane. Sotto sequestro preventivo d'urgenza e' finito un terreno agricolo esteso complessivamente per 15mila metri quadrati sul quale erano stati 'tombati' e stoccati illecitamente rifiuti speciali costituiti da rifiuti plastici, edili, ferrosi e appunto fanghi di dragaggio che non sono utilizzabili per ripristini ambientali in terreni agricoli. Si possono impiegare solo per ricolmare aree a uso industriale con falda acquifera salinizzata naturalmente. E invece sono stati mescolati con il terreno esistente nei siti sequestrati. Anche in questo caso per il proprietario del terreno e' scattata la segnalazione alla Procura della Repubblica di Brindisi per l'ipotesi di reato di gestione illecita di rifiuti speciali ed esercizio d discarica abusiva. Sempre il Noe, su disposizione del gip del Tribunale, ha eseguito il sequestro dell'autocarro di proprieta' di una societa' della provincia, gia' utilizzato per il trasporto di fanghi nei terreni di contrada 'Mascava', sequestrati nei giorni scorsi. Le indagini proseguono per individuare ulteriori siti contaminati e per accertare tutte le responsabilita'.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...