CATEGORIE

Kyenge: ecco le spese pazze per l'integrazione

Quarantamila euro stanziati dal governo per un convegno sui Rom, poi ci sono quelli sui trans, sui rifugiati e i migranti
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 17 novembre 2013

Cécile Kyenge

2' di lettura

Quando si tratta di trovare soldi per gli esodati, di abolire le tasse sulle casa, di abbassare il cuneo fiscale la risposta che ci vengono date sono: non ce lo possiamo permettere, siamo in tempo di crisi, i soldi servono ad altro, bisogna tirare la cinghia. Peccato che però quando si tratta di soddisfare i capricci della Casta i soldi si trovano. Si trovano per la nuova poltrona di Enrico Letta che ci è costata 24mila euro, per il consulente artistico della presidente della Camera Laura Boldrini, per gli spot del presidente di Palazzo Madama Grasso e pure per molti, troppi convegni, che non portano alcuna utilità ai cittadini se non offrire a spese nostre una ribalta a personaggi che nessuno conosce e a finanziare associazioni, onlus, organizzazioni "amiche". Oggi il Giornale racconta delle spese pazze di dipartimenti come quello delle pari opportunità e dal suo ufficio antidiscriminazioni. Proprio questo ufficio ha recentemente stipulato un contratto che costa ai contribuenti qualcosa come 40mila euro per organizzare il meeting internazionale Chaorom, in collaborazione con il Consiglio d'Europa, dedicato all'inclusione sociale del popolo Rom. Ovviamente il meeting è stato aperto dal ministro dell'Integrazione Cecile Kyenge.  Altri 9.900 euro, rivela Antonio Signorini, se li è messi in tasca l'associazione "Romà Onlus" che è stata incaricata di realizzare il progetto "Dik I Na Bistar", ovvero di mandare 40 giovani rom e non rom a rappresentare l'Italia a una conferenza internazionale sul tema che si è tenuto in Polonia. Quasi ottomila euro, per la precisione 7.920 euro, è costato il workshop sulle politiche di accoglienza dei migranti. E ancora: 17.820 euro sono usciti dalle casse dello Stato per il laboratorio di formazione antirazzista e 9.852 per il laboratorio di disegno e scrittura "La mia idea di razzismo". Poi c'è il capitolo "convegni sugli omossessuali": più di mille e cinquecento euro sono stati spesi per tre coffè break  sulla valutazione delle domande di asilo presentate da gay, lesbiche e trans, mille euro per tracciare una "strategia nazionale Lgbt" e 5.940 euro per la realizzazione di due seminari al festival del cinema transessuale. Poi dicono che non ci sono soldi...

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Grandi imprese dem Emilia Romagna sott'acqua, le colpe del Pd: spesi 250 milioni su 1,6 miliardi

tag

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Emilia Romagna sott'acqua, le colpe del Pd: spesi 250 milioni su 1,6 miliardi

Michele Zaccardi

Parigi 2024, in ballo non ci sono soltanto i "diritti": la boxe mondiale vale 32 miliardi di dollari

Tommaso Lorenzini

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...