CATEGORIE

Fisco: in Italia gli imprenditori guadagnano meno dei lavoratori dipendenti

Il reddito medio degli impiegati più alto di 211 euro all'anno di quello dei loro datori di lavoro. E dai travet la metà del gettito fiscale
di Roberto Procaccini domenica 17 novembre 2013

1' di lettura

In Italia gli imprenditori guadagnano meno  dei lavoratori dipendenti. I nostri industriali, per l'esattezza, si mettono in tasca 211 euro all'anno in meno di quanto si trovano in busta paga i travet. Lo notifica il bollettino fiscale del ministesto dell'Economia: i dipendenti dichiarano mediamente 20680 euro l'anno, i loro datori di lavoro 20469. Se non bastasse, i dati di Palazzo delle Finanze certificano che anche per quest'anno il gettito fiscale del Paese si basa per la maggior parte sulle ritenute alla fonte in busta paga: cioè sul contributo dei lavoratori dipendenti. L'83 per cento delle tasse viene da lavoratori dipendenti (49 per cento) e pensionati (34 per cento). Considerato che un 5 per cento dei contribuenti versa soldi allo Stato in virtù delle imposte sugli immobili, l'apporto degli imprenditori (e di chi opera nella finanza) si riduce al residuo 12 per cento.

tag
tasse
imposte
redditi
imprenditori
lavoratori dipendenti

Le previsioni di Unimpresa Con l'Irpef al 33% benefici fino a 1.400 euro

Mosca al tappeto Russia, la guerra in Ucraina obbliga Putin ad alzare le tasse

Il malato d'Europa Francia, conti fuori controllo: estremi rimedi, cosa sta per accadere

Ti potrebbero interessare

Con l'Irpef al 33% benefici fino a 1.400 euro

Benedetta Vitetta

Russia, la guerra in Ucraina obbliga Putin ad alzare le tasse

Maurizio Stefanini

Francia, conti fuori controllo: estremi rimedi, cosa sta per accadere

Sandro Iacometti

Silvia Salis, la regina delle tasse: Imu, Tari e autobus

Pietro Senaldi