CATEGORIE

Bondi: "Vi spiego perché rischiamo la guerra civile"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 4 agosto 2013

1' di lettura

Nessun passo indietro su quella frase che ha scatenato la tempesta. Anzi, Sandro Bondi, rincara la dose. ''Irresponsabili sono tutti coloro che hanno bocciato il lodo Alfano e oggi hanno emesso una sentenza che fa a pugni con gli interessi nazionali e il senso di giustizia'', ha detto il coordinatore azzurro in una intervista a Repubblica parlando del rischio in Italia di guerra civile. Concetto che ribadisce anche in una lettera pubblicata sul Giornale in cui afferma che l'Italia sta vivendo ''un altro momento storico in cui scopriamo di non essere un Paese predisposto al bene o alla conciliazione, ma in cui la ferocia e la barbarie possono scoppiare e esplodere in ogni momento, accanendosi preferibilmente contro capri espiatori delle colpe nazionali''. La grazia non gli piace - Parlando al Corriere della Sera, Bondi dice di sperare ''sempre in una soluzione politica'' e di non immaginare ''solo una eventuale 'grazia': "Io immagino anche una sinistra che non esulti più per una sentenza che vuole ingiustamente portare un uomo come Berlusconi alla reclusione''. L'idea della grazia per l'ex premier lo fa star male: ''Postula una sconfitta - spiega a Repubblica - e stride con la nobiltà della storia e della statura politica del presidente Berlusconi''. Piuttosto preferirebbe ''una profonda riforma della giustizia''. che prenda atto della necessità' di garantire i principi fondamentali della democrazia''. Un eventuale governo del Pd con i 5 Stelle, sottolinea, ''sarebbe augurabile per chi tifa per il tanto peggio, ma non per l'Italia''.

Riforma della Giustizia Giorgia Meloni, vertice con l'Anm: con cosa si sono presentate le toghe a Palazzo Chigi

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Edmondo Bruti Liberati: "La riforma? Ci fa tornare indietro"

Tutti contro il governo Anm, per lo sciopero le toghe schierano Antonio Albanese. Sorpresa a Genova: c'è anche Travaglio

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, vertice con l'Anm: con cosa si sono presentate le toghe a Palazzo Chigi

L'Aria che tira, Edmondo Bruti Liberati: "La riforma? Ci fa tornare indietro"

Anm, per lo sciopero le toghe schierano Antonio Albanese. Sorpresa a Genova: c'è anche Travaglio

Magistratura, Lucia Musti contro il governo: "Un attacco gravissimo, peggio di stragi e terrorismo"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...