CATEGORIE

Wilbur Smith: "Vorrei essere come Berlusconi"

L'autore di "Vendetta di sangue",in un'intervista all'Huffington Post, ammette di essere invidioso del Cav
di Sebastiano Solano domenica 10 febbraio 2013

1' di lettura

Wilbur Smith, in Italia per la presentazione della sua ultima fatica letteraria, invidia Silvio Berlusconi. Lo confessa in un'intervista all'Huffington Post. Lo scrittore nato in Zambia da famiglia inglese si definisce un ammiratore del Cavaliere: "Un vero genio della finanza, un abilissimo amante e un uomo carismatico", afferma deciso Smith, che non è nuovo a simili apprezzamenti nei confronti dell'ex premier. Le reazioni del web - In una video-intervista del Marzo del 2011 rilasciata a TM-News, infatti, l'autore di best-seller definì Berlusconi "tremendo", per poi aggiungere: "E' un uomo molto interessante e alla fine è capace di far divertire le persone, e questa è la cosa più importante". Un endorsment se non altro particolare, quello dello scrittore, che dall'alto delle 120 milioni di copie vendute in tutto il mondo, 20 delle quali solo in Italia, entra così di dirittto nella campagna elettorale, scatenado la reazione del web, diviso, come al solito, tra chi considera Smith un "gigante" della letteratura e chi, forse nel tentativo di sminuirne la grandezza, giura di non averne mai sentito parlare. Le affinità - Sia come sia, sono molti i punti di contatto tra Silvio e Wilbur Smith. Nel tessere le lodi dell'Italia e degli italiani, l'autore di Vendetta di Sangue, sostiene di amare, tra le altre cose, "le opere d'arte, il vino, il buon cibo e le belle ragazze". Vi ricorda qualcuno?

Colpaccio Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

Un'intervista poetica sul poeta dell'illustrazione Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

L'intervista Ai Weiwei: "L'arte è politica, altrimenti non è arte"

tag

Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

Francesco Specchia

Ai Weiwei: "L'arte è politica, altrimenti non è arte"

Maria Rosaria Boccia pronta a tutto: così in camerino prima dell'intervista

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...