CATEGORIE

"Aboliremo la morte": ecco la prossima promessa elettorale

Il punto sulla campagna elettorale, tra ironia e scetticismo: più propaganda per tutti
di Andrea Tempestini domenica 10 febbraio 2013

1' di lettura

di Giampiero Mughini L’ho imparato alla scuola elementare che in una democrazia pluralista l’espressione «voto di scambio» non ha nulla di losco e illegale. È del tutto naturale che gli elettori votino questo o quel partito per «averne» un qualche vantaggio tangibile o apparentemente tale, e tanto più in un momento di mortificazione socioeconomica come quella che l’Italia vive ormai da tre lunghissimi anni. Ciascun partito, ciascun leader politico, offrono al loro mercato elettorale qualcosa. (...) Su Libero di mercoledì 6 febbraio, Giampiero Mughini fa il punto sulla campagna elettorale. La sintesi? Propaganda per tutti. Mughini si spinge ad ipotizzare anche la prossima promessa elettorale: "L'abolizione della morte". Per tutti. Leggi il commento di Giampiero Mughini su Libero di mercoledì 6 febbraio

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Parole chiare Impariamo dai giovani a parlare della morte

La morte dell'ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

tag

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

Francesco Damato: la mia ultima telefonata all'amico Pillitteri

Francesco Damato

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...