CATEGORIE

Marrazzo nel paradiso terrestre

di Mattias Mainiero domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

Ho letto che il Sig. Marrazzo ritornerà in video e ciò non mi piace! Non per le sue note vicissitudini, chi è senza peccato scagli la prima pietra...,ed ognuno può sbagliare e redimersi e quindi essere orgoglioso del suo percorso, che esige rispetto; ma perché la sua fama, il suo successo e la sua carriera politica sono state create atteggiandosi a moralista proprio in televisione. Secondo me non ha più il diritto di apparire come personaggio televisivo attendibile: Lei che ne pensa? Cristiano Mariani Buccinasco (Milano) Penso che la redenzione sia la redenzione. Il dizionario Hoepli la definisce cosi: “Riscatto, liberazione. Per esempio, la redenzione di una nazione dalla servitù straniera; la redenzione dal peccato”. Sinonimo: affrancamento. “Nella dottrina cristiana la redenzione è il riscatto del genere umano dal peccato originale, operato con l’incarnazione del Cristo”. Più ampia la definizione che si trova nell’enciclopedia Treccani: “Redenzione, dal latino redemptio, cioè ricompera, riscatto”. Dunque, “il riscatto dell’uomo da una condizione di infelicità e di peccato. La religione di redenzione o di salvezza offre all’uomo la via e i mezzi per superare la propria condizione naturale, conquistando una salvezza superiore”. Ancora: “La redenzione assicura agli uomini la riconquista della vita soprannaturale, il loro rientro nell’amicizia divina. L’insieme di questi benefici è il frutto dell’intervento in loro favore di Cristo”. Una curiosità: “Nella Toscana granducale degli ultimi tempi del dominio mediceo la redenzione era anche la decima, destinata a redimere il debito pubblico. Ebbe lo stesso nome anche l’unica imposta fondiaria in cui Pietro Leopoldo, alla fine del diciottesimo secolo, fuse tutte le altre imposte dirette reali. Per estensione, il termine redenzione fu usato nel senso di ritiro dalla circolazione della moneta di carta, in quanto questa costituisce un debito dello Stato”. Come vede, oggi come ieri, le tasse c’entrano sempre, persino con la redenzione. Incredibile. Ultima cosa. La Treccani specifica: “Il concetto di riscatto, ossia di liberazione di una data cosa o persona, che si trovi per qualsiasi motivo minorata o vincolata, mediante un atto o un’offerta di compensazione, è presente in tutte le religioni”. Concetto universale. Terra terra: dopo la redenzione, si può andare persino in Paradiso. E veniamo a Marrazzo. Lei scrive: “Ognuno può sbagliare e redimersi”. Bene. Se è così, vuol dire che il riscattato Marrazzo può andare anche in video. In fin dei conti, la Rai è un bel posto, soprattutto per i soliti noti con i soliti stipendi. Una specie di paradiso terrestre. Non le pare? E lo scrive lei, che non vuole Marrazzo in video. mattias.mainiero@liberoquotidiano.it

tag
marrazzo
rai
libero

Prossima stagione Rai, i palinsesti con cui punta all'Oscar

Palinsesti Rai Ranucci fa il martire ma Report è ancora al suo posto

Piccoli schermi Rai, i nuovi palinsesti tra conferme e novità. Ufficiale, torna Roberto Benigni

Ti potrebbero interessare

Rai, i palinsesti con cui punta all'Oscar

Daniele Priori

Ranucci fa il martire ma Report è ancora al suo posto

Daniele Priori

Rai, i nuovi palinsesti tra conferme e novità. Ufficiale, torna Roberto Benigni

Sigfrido Ranucci: "Punito con un provvedimento disciplinare". Ma la Rai lo smentisce

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini