CATEGORIE

Aeronautica: venerdi' apre al pubblico il palazzo della forza armata

domenica 27 ottobre 2013

1' di lettura

Roma, 23 ott. - (Adnkronos) - Nel quadro delle iniziative promosse dal ministero della Difesa per favorire la trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche verso il cittadino, il Palazzo dell'Aeronautica a Roma, venerdì, sarà aperto al pubblico. L'evento, spiega una nota dell'Aeronautica militare, che con le stesse modalità si svolgerà anche nelle sedi dell'Esercito e della Marina, ha lo scopo di far conoscere ai cittadini la realtà organizzativa e lavorativa della forza armata, dando nel contempo la possibilità di ammirare il pregio architettonico e le arti figurative dell'edificio, già inserito dal Fai (Fondo Ambiente Italiano) tra i beni nazionali da far conoscere e salvaguardare nell'ambito delle proprie iniziative annuali. Dalle 13 alle 19, con accesso da Via Gobetti 3 (Roma), saranno disponibili per i visitatori guide dedicate, anche in lingua inglese, la proiezione di filmati che illustrano le attività operative dell'Aeronautica Militare, nonché la distribuzione di materiale storico-documentaristico sul Palazzo Aeronautica. Previsti accessi riservati per i diversamente abili. Il Palazzo dell'Aeronautica è un complesso monumentale costruito nei primi anni '30 per ospitare l'allora neo costituita Aeronautica Militare, di cui è tuttora la sede istituzionale. La sua apertura, che ricade nell'anno del 90° anniversario della costituzione della forza armata, "vuole essere l'occasione per un contatto diretto con il cittadino, al quale illustrare le attività dell'Aeronautica Militare nel contesto della società, nonché ripercorrere i passaggi più importanti della storia dell'aviazione militare".

tag

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...