CATEGORIE

Maltempo: Pistoia, terminata l'allerta inizia la conta dei danni

domenica 27 ottobre 2013

1' di lettura

Pistoia, 24 ott. - (Adnkrono) - Nuovi interventi della Protezione civile e del cantiere comunale a Pistoia, stamani, a seguito delle piogge di questa notte che hanno provocato allagamenti in via Ramini, sul Bollacchione, in via Gora e movimenti franosi a Pracchia, in Val di Brana e in via villa di Piteccio Sempre stamani è iniziato l'intervento di sistemazione della frana che ha isolato l'abitato di Corbezzi. Terminata l'allerta maltempo inizia ora la conta dei danni subiti dal territorio, alle infrastrutture pubbliche, ai privati cittadini e alle aziende. Martedì scorso il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha firmato il decreto che dichiara lo stato di emergenza, mentre eri la giunta regionale ha stanziato le prime risorse, pari a 1milione di euro per tutte le 10 province toscane colpite dall'alluvione, per il superamento dell'emergenza. Sul fronte dei danni subiti al patrimonio comunale e alle infrastrutture, il Comune sta compilando in queste ore le schede di censimento, che comprendono oltre quaranta interventi di ripristino da frane, allagamenti di strade, abitazioni, crollo di argini, rimozione di detriti. Danni sono stati registrati a 6 scuole e a 3 palestre per le infiltrazioni d'acqua. Problemi consistenti anche all'impianto sportivo Legno Rosso, dove a subire danni sono stati non solo il terreno da gioco, ma anche le attrezzature, i locali adiacenti e le recinzioni; diversi sono stati gli scantinati di edifici comunali allagati. L'elenco completo dei danni, ancora in via di definizione, verrà trasmesso nelle prossime ore alla Regione. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...