CATEGORIE

Roma: parte il restauro della Fontana della Barcaccia (2)

domenica 27 ottobre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Collocata in una delle piazze più celebri e frequentate di Roma, la fontana è spesso oggetto di uso improprio da parte dei numerosi visitatori. Restaurata una prima volta nel 1986, a venti anni esatti dall'ultimo intervento conservativo di rilievo, seguito da alcune manutenzioni, attualmente è in cattivo stato conservativo non solo a causa delle consuete problematiche riscontrabili nelle opere collocate all'aperto ma anche per la presenza costante dell'acqua che, lambendo gran parte delle superfici, favorisce il deposito di calcare e la formazione di agenti biologici. Le superfici di marmo risultano interessate da incrostazioni calcaree, particolarmente consistenti nelle zone di scorrimento e di deposito dell'acqua e da alterazioni cromatiche, dovute agli ossidi di ferro e alle patine di natura biologica. L'intervento di restauro prevede le seguenti operazioni: disinfezione e pulitura delle superfici per la rimozione delle formazioni biologiche e delle incrostazioni calcaree; consolidamento; rimozione delle stuccature non idonee e non più funzionali; stuccatura delle mancanze e delle fessurazioni; applicazione di un protettivo finale; impermeabilizzazione delle vasche; revisione dell'impianto idrico; sistemazione della pavimentazione in sampietrini che circonda la fontana. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...