Roma, 24 ott. - (Adnkronos) - Novità consistenti in arrivo per il miglioramento della ciclabilità romana. A breve verrà avviato un periodo di sperimentazione per il trasporto delle biciclette sulle metropolitane A e B in un orario molto più esteso di quello attuale; verranno proposti sgravi fiscali per i condominii che "accetteranno" di riservare una parte dei loro spazi interni per il parcheggio dei mezzi a pedali, mentre per le nuove costruzioni la zona di parcheggio interno sarà obbligatoria, ma sempre con sgravi. Secondo quanto apprende l'Adnkronos, gli orari per il trasporto delle bici in metro saranno da inizio servizio alle 7,30, dalle 10 alle 16 e dalle 19 a fine servizio; attualmente i mezzi sono ammessi solamente dalle 20 a fine servizio, e solo sabato e domenica per tutta la durata del servizio. Ovviamente, come è già oggi, le biciclette pieghevoli continueranno a poter entrare in metro, tram e autobus per l'intera durata del servizio. È parte di quanto contenuto nel piano messo a punto dagli uffici dell'assessore ai Trasporti, Guido Improta, che dovrebbe essere presentato a stretto giro al sindaco, Ignazio Marino, per la definizione delle priorità d'azione. Oltre a bici in metro e parcheggi condominiali, infatti, il piano prevede una serie di interventi che verranno messi a bilancio per i prossimi tre anni, ma alcuni di questi a costo zero o quasi potranno essere operativi da subito, una volta ottenuto l'ok di Marino. Secondo quanto si apprende, i fondi a disposizione per le misure onerose ammonterebbero a circa 30 milioni, da destinare a parte degli interventi infrastrutturali previsti dal Piano quadro per la ciclabilità approvato il 24 aprile 2012 ma finora mai finanziato. (segue)