CATEGORIE

Islam: Siena, aperta nuova moschea a Colle di Val d'Elsa (2)

domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) -"Il centro culturale islamico di Colle di Val d'Elsa - ha aggiunto l'imam della comunità islamica di Firenze e presidente dell'Ucoii, Unione delle Comunità Islamiche d'Italia, Izzeddin Elzir - sarà un luogo di dialogo, di cultura e di incontro non solo per la comunità islamica ma per tutta la città. Da parte nostra, ci sarà sempre la massima disponibilità verso tutti coloro che vorranno cogliere questa opportunità di crescita culturale e sociale, rendendo questo progetto un esempio e un modello di dialogo e di confronto interculturale a livello nazionale". "Davanti alle paure - ha sottolineato il presidente dell'Ucoii - – dobbiamo essere coraggiosi e abbattere i pregiudizi, quello di oggi è un sogno che si realizza". "La vera sfida del centro culturale islamico - ha detto il sindaco di Colle di Val d'Elsa, Paolo Brogioni - inizia adesso, con la sua apertura, che darà finalmente il via a un progetto di intercultura e di integrazione che ha visto impegnate in questi anni la comunità islamica locale e l'amministrazione comunale. Questa vicenda è stata segnata da dibattiti, polemiche e da una forte esposizione mediatica, spesso strumentale e fuorviante rispetto al vero valore e ai veri obiettivi del progetto. Il Comune di Colle di Val d'Elsa ha sostenuto questo progetto fin dall'inizio, senza alcun impegno economico, riconoscendolo come un'opportunità di crescita sociale e culturale per la comunità colligiana, sempre più multietnica. Dal confronto con altre tradizioni e culture la nostra società può uscirne solo più forte e più matura". Il sindaco ha anche ringraziato i componenti del Comitato scientifico di garanzia per la loro disponibilità, ma anche tutti coloro che hanno risposto all'avviso pubblico promosso dal Comune e che saranno coinvolti nell'organizzazione delle attività. "Il centro culturale islamico sarà una grande opportunità per far crescere la comunità aprendosi a chi crede e a chi è scettico, in un percorso di conoscenza reciproca fatto di dialogo e confronto interreligioso e interculturale". (segue)

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...