CATEGORIE

Maltempo, il ciclone 'Ginevra' porta temporali. Sabato il giorno peggiore

domenica 26 maggio 2013

1' di lettura

Roma, 21 mag. (Adnkronos) - "Due forti perturbazioni stanno per colpire la Sardegna e il centro-sud nelle prossime ore, mentre al Nord le schiarite saranno temporanee, con nuovi temporali che nasceranno nel pomeriggio, specie sulle Alpi e in Piemonte. Ma il peggio arriverà sabato". E' quanto avverte il meteorologo Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it, sottolineando come "il quadro meteorologico a scala europea sia compromesso: l'anticiclone delle Azzorre è latitante, mentre sui nostri mari giungono perturbazioni associate a circolazioni depressionarie primaverili". Tra oggi e domani, dunque, "due forti perturbazioni raggiungeranno il centro-sud con nubifragi sulla Sardegna. Mercoledì notte e giovedì è atteso un brusco calo termico con venti da nord e sarà solo un assaggio di un grave peggioramento, ormai certo per sabato. Dopo la tregua di venerdì, sabato la primavera subirà un vero e proprio shock ad opera di 'Ginevra', un nocciolo di aria fredda che da latitudini settentrionali si sgancerà e verrà pilotato verso l'Italia da intense correnti di aria fredda che valicheranno le Alpi dalla Valle del Rodano". Il ciclone 'Ginevra' sarà responsabile di "un vistoso guasto del tempo con caratteristiche tardo autunnali o addirittura invernali sulle Alpi nella mattinata di sabato e con il ritorno anomalo della neve a 800 metri sulle Alpi: non accadeva da 20 anni - segnala Sanò - I temporali raggiungeranno il centro, la Campania e la Sardegna, ma lasceranno presto il posto a schiarite, previste per domenica".

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...