CATEGORIE

Ezio Greggio nel mirino del fisco: stipendio pagato all'estero

Mediaset in 4 anni sborsa 23 mln per il conduttore di "Striscia": ma otto di questi finiscono a una società con sede a Dublino
di Andrea Tempestini domenica 26 maggio 2013

Ezio Greggio

2' di lettura

Nel mirino dell'Agenzia delle Entrate ci finisce mister Striscia la Notizia, Ezio Greggio. Ne dà notizia il sito de Il Fatto Quotidiano. Che succede? Succede che per la conduzione del celebre format Mediaset lo ha pagato negli ultimi quattro anni più di 23 milioni di euro, parte dei quali sono finiti in una società con base in Irlanda. Secondo l'Agenzia, ora, è necessario valutare in particolare la residenza di Greggio: non è né a Milano né a Cologno Monzese, bensì a Monaco, il padradiso fiscale più vicino agli italici confini. Il sospetto - Certo, Monaco non è così lontano. Ma nemmeno così vicino: possibile che per ognuna delle 160 puntate di Striscia la Notizia Greggio si faccia più di 300 chilometri, quelli che separano il Principato dagli studi del Biscione? Questo il ragionamento delle Entrate, da cui nasce il sospetto. Inoltre ci sono le promozioni, le riunioni con gli autori, le prove, gli incontri con la produzione. Il tempo che Greggio deve spendere a Milano, secondo gli sceriffi del fisco, sarebbe difficilmente compatibile con la residenza a Montecarlo. La triangolazione - Nel dettaglio, per ogni puntata di Striscia, Rti (del gruppo Mediaset), spende circa 24mila euro. Fatti due calcoli, per quattro stagioni - dal 2009 al 2013 - fanno oltre 23 milioni di euro. Di questo tesoretto, 12 milioni sono stati versati direttamente a Greggio per le trasmissioni e quasi 2,5 per l'esclusiva. Altri 8 milioni però sono finiti alla Wolf Pictures Ltd, una società con sede a Dublino, in Irlanda. Alla società, Greggio ha ceduto tutti i diritti di sfruttamento economico della sua immagine, poi venduti a Mediaset. Una triangolazione finita sotto la lente del fisco, proprio come la residenza a Monaco. 

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...