CATEGORIE

Facci: Ingroia e il nulla Aosta

La menata interminabile di una telenovela penosissima: quella di un magistrato politicizzato e inconcludente (che non vuole lavorare)
di Giulio Bucchi domenica 26 maggio 2013

1' di lettura

Riassunto. Un indolente magistrato specializzato in inchieste incomprensibili, Antonio, mette in piedi un mastodontico procedimento storico-giudiziario («la trattativa») e tira in ballo tre repubbliche e due presidenti e della Repubblica; intanto intraprende una carriera mediatica politicamente schierata e spara dichiarazioni, va a congressi di partito, si fa riprendere dal Csm, scrive libri, smentisce di voler fondare partiti; quando l'inchiesta è prossima al rinvio a giudizio, poi, parte per un incarico Onu in Guatemala dopo aver rinviato la partenza trecento volte. Molla subito il Guatemala  e una volta in Italia chiede l'aspettativa elettorale e fonda un partito, ma alle elezioni lo trombano e scade l'aspettativa da magistrato, professione che potrà riprendere a svolgere solo ad Aosta dove non s'era candidato. Antonio non ci vuole andare (invoca un incarico in Sicilia) e scatena un inferno mediatico; fa ricorso al Tar mentre becca 5mila al mese per non far niente; scioglie il partito; fonda un altro partito; si presenta ad Aosta ma si mette subito in ferie. Sinché il Tar - ieri - gli boccia il ricorso e parrebbe finita, ma Antonio forse ricorrerà al Consiglio di Stato. Come finirà? Resterà magistrato? Si dimetterà? Non perdetevi la prossima, penosissima e speriamo ultima puntata di questa menata interminabile. di Filippo Facci

tag
facci
filippo facci
ingroia
aosta
magistratura
guatemala

Lo scontro istituzionale La presidente della Cassazione e le accuse incrociate con i politici al governo

La duplice battaglia Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Il Guardasigilli Magistratura, Carlo Nordio: "La matassa ingarbugliata di potere, le correnti"

Ti potrebbero interessare

La presidente della Cassazione e le accuse incrociate con i politici al governo

Francesco Damato

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

Magistratura, Carlo Nordio: "La matassa ingarbugliata di potere, le correnti"

Bettini stronca il Pd: "Nessuna guerra alle toghe, un passo importante"

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...