CATEGORIE

Boncompagni: "Non toglietemi Schifani e Santanché"

Lo storico autore tv non riesce a immaginare dibattiti "tra Cuperlo, Civati e Letta" all'altezza dei polemisti Forza Italia. E per questo dice...
di Roberto Procaccini domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

"Ma come faremo quando non ci saranno più le Santanché, i Brunetta, gli Schifani & co?". L'idea che i talk politici perdano gli agitatori e i polemisti di maggior peso terrorizza Gianni Bomcompagni, uno che di televisione ne capisce. Eccome se ne capisce. Circola la voce che dai piani alti di Forza Italia sia arrivato l'input di quietare il livello dello scontro con i cugini del Nuovo Centrodestra. E, più in generale, si fanno i conti con l'idea di riciclo generazionale nella dirigenza di partito che Silvio Berlusconi starebbe portando avanti. Boncompagni, storico autore e regista tv, dalle pagine del Fatto Quotidiano si domanda perplesso: come faremo in futuro "con Cuperlo, Civati, Letta e altri tutti calmi, obiettivi, concilianti, simpatici e spesso anche saggi"? E' un bel problema per chi negli anni ha imparato ad apprezzare i toni alti e gli strepiti di chi nei salotti tv si sente combattivo come un pugile sul ring. "Noi italiani siamo vaccinati a tutto - scrive l'autore di Non è la Rai -, quando vediamo la Santanché non vediamo l'ora che parli senza neppure criticarla, anzi seguendola con l'attenzione che meriterebbe qualche filosofo greco". Per il futuro dei talk politici non c'è alternativa alla dura e aspra battaglia dialettica, sostiene insomma Boncompagni, cui proprio non piace la prospettiva di un futuro "normalizzato" dove i politici ospiti in studio semplicemente si confrontano sui contenuti. E' per questo che, al termine del suo intervento, chiede disperato "a chi conta": "Lasciateli la Santanché e il Brunetta, vi prego, lasciateli".

Non sono solo canzonette Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Il caso Santanchè, il giudice bacchetta i pm: "Il corpo del reato? Riscrivete l'accusa"

Processo Visibilia Santanchè, udienza rinviata al 20 maggio: "L'opposizione tenace dei pm"

tag

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Francesco Mattana

Santanchè, il giudice bacchetta i pm: "Il corpo del reato? Riscrivete l'accusa"

Santanchè, udienza rinviata al 20 maggio: "L'opposizione tenace dei pm"

Daniela Santanchè, la mossa: "Nuovo avvocato", slitta il processo. FdI: "Se rinviata a giudizio, dimissioni"

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...