CATEGORIE

Cinema: Stato-Mafia, arriva 'La trattativa' di Sabina Guzzanti

domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

Sorrento (Na), 4 dic. (Adnkronos/Cinematografo.it) - Arriverà nelle sale il prossimo anno distribuito dalla Bim di Valerio De Paolis 'La trattativa', il nuovo film di Sabina Guzzanti che, come da titolo, sarà incentrato sulla presunta "trattativa Stato-Mafia" di cui molto si parla ma di cui, come dice la stessa regista, "in pochi tra la gente comune sanno veramente di che cosa si tratti". Un argomento scottante, delicato, già affrontato nel libro di Maurizio Torrealta, 'La trattativa. Mafia e stato: un dialogo a colpi di bombe' (Editori Riuniti, 2002): "Quello è stato il primo che ho letto e mi è piaciuto moltissimo, ma il film non è propriamente tratto dal libro di Torrealta", spiega Sabina Guzzanti durante le Giornate di Sorrento, dove ha presentato due clip del film ancora in post-produzione. "Dopo aver sviscerato l'argomento il più possibile - prosegue la regista -, ho incominciato a pensare a come poter raccontare questa storia così complicata, che si svolge nell'arco di almeno 20 anni e che si potrebbe approfondire all'infinito. Perché dentro c'è di tutto, dai servizi segreti italiani a quelli americani e israeliani, poi la mafia, la camorra, la 'ndrangheta, i ministri, i carabinieri, l'esercito... una storia bella ricca e complessa". Che alle orecchie della regista arriva durante la lavorazione del suo film precedente: "La prima volta che mi avvicinai all'argomento fu quando intervistai Massimo Ciancimino per 'Draquila', ma lì non potevo approfondire perché dovevamo raccontare un'altra storia. Ho scoperto molte cose, perché alla stessa stregua delle persone comuni ignoravo moltissimi aspetti della questione". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...