CATEGORIE

L'autoerotismo fa bene alla salute

I sorprendenti risultati di uno studio di due ricercatori dell'Università di Sideny
di Andrea Tempestini domenica 8 dicembre 2013

1' di lettura

L'ultima parola sull'autoerotismo: fa bene alla salute. E' quanto sostengono due esperti australiani sul sito The Conversation, dove riportano i risultati del loro ultimo studio. Secondo i due, infatti, la pratica autoerotica in entrambi i sessi può prevenire alcune patologie, tra le quali la cistite, il diabete e il cancro. E non è tutto. I ricercatori infatti spiegano: "La masturbazione può aiutare a superare la depressione, l'insonnia e a rafforzare il sistema immunitario". Queste le granitiche certezze di Anthony Santella e Spring Chenoa Cooper, dell'università di Sidney. I due esperti spiegano che "per le donne la masturbazione può aiutare a prevenire le infezioni della cervice uterina e del tratto urinario. Il 94% degli uomini e l'85% delle donne, secondo un recente sondaggio realizzato negli Stati Uniti, ammette di masturbarsi", sottolineano gli scienziati. E ancora: "Numerosi studi hanno dimostrato che gli uomini con un'attività sessuale regolare possono aver un minor rischio di sviluppare il cancro alla porstata, forse a causa del rilascio di tossine della ghiandola prostatica, un risultato - concludono - che si può ottenere anche con l'autoerotismo".

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

La ricerca Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

tag

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Cibi ultra processati, l'allarme dell'esperto: i 4 alimenti insospettabili che ti rovinano la salute

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...