Firenze, 8 dic. - (Adnkronos) - L'assemblea della Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana, riunita ieri a Firenze, ha confermato come proprio presidente Alberto Corsinovi, 54 anni, che è stato eletto per acclamazione, su proposta avanzata dalla Misericordia di Firenze, la più antica dell'intero movimento. Con l'adeguamento, approvato sempre ieri, dello Statuto regionale al nuovo Statuto nazionale, la Federazione diventa pienamente operativa e costituisce d'ora in poi l'unico organismo rappresentativo delle Misericordie toscane che fanno parte della Confederazione nazionale, in tutto 309, con oltre 300mila iscritti, 60mila dei quali impegnati attivamente in attività di volontariato, che ne fanno il più grande movimento di volontariato della regione. "Viviamo un momento difficile, in cui il pubblico arretra mentre i bisogni crescono - ha detto Corsinovi - sta a noi rispondere alle necessità delle nostre comunità: lo faremo, come facciamo da 770 anni. Siamo presenti in ogni angolo di Toscana, nelle città, ma anche nei piccoli centri, dove spesso siamo rimasti l'unico presidio della comunità, a fronte di tagli pesanti dei servizi, dalle poste agli ambulatori, al trasporto pubblico". (segue)