CATEGORIE

"Porcellum", Giuliano Ferrara: "Il Colle porti il Paese alle urne"

L'Elefantino le canta a Napolitano: "Basta interessi di parte per salvare la stabilità di un piccolo establishment. Ora si torni subito al voto"
di Ignazio Stagno domenica 8 dicembre 2013

Giuliano Ferrara

1' di lettura

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato e reso fuorilegge il Porcellum, il Colle di sciogliere le Camere non vuole saperene. In Parlamento alla luce del verdetto della Consulta siedono abusivamente 148 parlamentari del Pd. Un esercito illegale che paghiamo noi per scaldare la poltrona a Montecitorio. Giorgio Napolitano non vuole sciogliere le Camere e dare la parola agli elettori e così con un'editoriale di fuoco su Il Giornale, Giuliano Ferrara prova a dettare la linea al Colle. L'Elefantino è una furia: "Napolitano non può eleudere il problema delle conseguenze politiche della circostanza che si è verificata sotto gli occhi sbigottiti di milioni di persone, che ha tolto ipso facto al governo il grado minimo di fiducia di cui teoricamente godeva". Poi l'analisi: "Questo governo può godere può ancora ingannare per qualche mese l'Italia sulla legge elettorale con procedure da vecchia nomenclatura o da notabilato post-democristiano, ma è sottoposto al martellamento di forze contrarie, non escluso dal novero il nuovo segretario del Pd, che rischiano di fare poltiglia delle aspirazioni alla piccola e cimiteriale stabilità di un piccolo establishment di cui Napolitano non dovrebbe aspirare a far parte". Infine l'appello-ricetta per il Colle: "Il problema del Presidente della Repubblica è uno solo, guidare il sistema a una rilegittimazione elettorale. Prima è meglio è. Per l'Italia e per lui". 

Scontro Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Un'Odissea Faenza, la vera madre è sui social: come la ritrovano dopo 20 anni

San Silvestro L'emozione per l'incendio del Castello Estense a Ferrara, 25 anni di tradizione

tag

Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Faenza, la vera madre è sui social: come la ritrovano dopo 20 anni

Luca Puccini

L'emozione per l'incendio del Castello Estense a Ferrara, 25 anni di tradizione

Sergio Malin, 17 mesi di agonia per una cassetta di frutta: la morte più assurda

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...

Premio Bancafinanza 2025: Guber prima classificata per redditività

Guber Banca S.p.A. ha ricevuto il riconoscimento come prima classificata per redditività (categoria ‘less s...

Bechis al Salone del libro di Torino con "JD Vance, il vice sceriffo"

...

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...