CATEGORIE

Capodanno: botti a Napoli, da 'Spread' dello scorso anno a 'Don Rafe'' e 'Pipita'

domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

Napoli, 8 dic. - (Adnkronos) - Nomi accattivanti, ma pericolosità altissima. Anche quest'anno le forze dell'ordine sono impegnate nella lotta ai botti illegali in vista di Capodanno a Napoli e dintorni. E se gli anni scorsi si è dovuto lottare contro i botti 'Spread' e 'Cavani o le 'bombe dei Maya', dalla presunta profezia della fine del mondo, quest'anno tocca alla bomba 'Don Rafè' e alla 'Pipita': nomi ispirati da Rafael Benitez e Gonzalo Higuain, detto appunto 'el pipita', rispettivamente allenatore spagnolo e accattante argentino del Napoli. Nome nuovo per una bomba vecchia, che altro non è che il famoso 'Pallone di Maradona', concentrato di esplosivo in grado di far saltare in aria una casa o di fare un buco nel terreno. Il costo delle bombe 'Don Rafè' e 'Pipita' può arrivare attualmente anche a 500 euro, e potrebbe aumentare ulteriormente con l'approssimarsi del Capodanno. La guerra ai botti illegali è intanto già iniziata. E' di martedì scorso, 3 dicembre, la notizia del primo sequestro avvenuto a Melito, in provincia di Napoli, dove un uomo di 56 anni è stato arrestato dai Carabinieri del comando provinciale di Napoli per possesso di circa 800 chili di botti illegali e polveri esplosive. Il tutto si trovava in un garage all'interno di uno stabile i cui condomini erano del tutto ignari del grave rischio. Una quantità enorme di botti, cipolle, mezze cipolle, rendini e miscele di polveri esplosive: per provvedere allo spostamento è stato necessario l'intervento degli Artificieri del comando provinciale dei Carabinieri. (segue)

tag

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...