CATEGORIE

Visco contro la Sapienza: l'ateneo lo manda in pensione e lui fa ricorso al Tar

L'ex ministro delle finanze è rimasto "solo" con la poltrona di docente. Dopo 44 anni il rettore lo "invita" a frasi da parte. Ma lui va su tutte le furie e finisce in tribunale
di Ignazio Stagno domenica 7 luglio 2013

Vincenzo Visco

2' di lettura

Largo ai vecchi. L'ex vice ministro dell'Economia, Vincenzo Visco, non molla la poltrona. Dopo una vita passata a d andare a caccia di evasori e a tenere sempre al massimo il contagiri della pressione fiscale, Visco è ritornato nel buen retiro della docenza universitaria alla Sapienza di Roma. Una bella poltrona per assicurarsi una succosa pensione. Ma è qui che arriva la sorpresa. Visco, di andare in pensione, non vuole saperne. Così risponde picche al rettore dell'ateneo dell capitale che con una "garbata lettera" lo aveva invitato a farsi da parte andando in pensione. Niente da fare.  Non molla - Rimasto con la sola poltrona dell’università, il 71enne si è visto recapitare, il 21 giugno scorso, una nota del rettore Luigi Frati, con cui gli veniva comunicato il “collocamento a riposo” a partire dal 1 luglio.  Visco, come racconta La Notizia, ha impugnato il provvedimento del rettore edavanti al Tar del Lazio e il giudice Franco Bianchi non ha perso tempo, sospendendo l’atto che mandava a casa l’economista. Il ricorso dovrà essere discusso il prossimo 17 luglio. Il ricorsdo verrà discusso sia con l'ateneo ma anche con il Ministero della ricerca e dell'Università guidato dalla sua collega Maria Chiara Carrozza. Carriera lunghissima - Insomma i giovani ricercatori della "Sapienza" possono pure comiciare a cercarsi un'altra occupazione, perchè Visco non si sposta. Eppure lui ha una lunga carriera alle spalle. Si è laureato in Giurisprudenza nel 1966. Ha studiato all'università di York, in Gran Bretagna, e presso l’Università della California a Berkeley. Poi nel 1969 diventa docente e comincia la sua carriera accademica. Nel 1973 arriva la cattedra all’Università di Pisa. Dal 1988 al 2001 è stato docente presso la Luiss di Roma e dal 2001 è ordinario sempre di Scienza delle finanze all’Università “La Sapienza”. Dopo 44 anni passati tra la politica e i manuali di economia, il riposo è d'obbligo. Anche se "forzato". (I.S.)

tag
vincenzo
visco
la
sapienza
pensione
ricorso
tar

Pescara, la follia: si torna al voto il 24 e il 25 agosto

La decisione Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Nomenclatore Nomenclatore in attesa da 20 anni licenziato in 3 giorni

Ti potrebbero interessare

Pescara, la follia: si torna al voto il 24 e il 25 agosto

Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Nomenclatore in attesa da 20 anni licenziato in 3 giorni

Fernanda Fraioli

Pensione, "hanno molto da offrire": dove trasferirsi dopo il lavoro, ecco la lista delle mete ideali

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...

Pulla Store, il nuovo fenomeno dell’e-commerce che conquista i collezionisti italiani

Dal boom dei Pokémon a One Piece, Yu-Gi-Oh e Funko Pop: il sito PullaStore.it diventa un punto di riferimento per...