CATEGORIE

Ferrara su Lampedusa: "Apriamo le frontiere. O chiudiamole del tutto"

Il direttore de 'Il Foglio' smonta le tesi umanitarie con una sfilza di "non è vero". Poi propone la sua ricetta
di Michele Chicco domenica 13 ottobre 2013

Il direttore del Foglio Giuliano Ferrara

2' di lettura

Non è vero che la colpa è della Bossi-Fini, né della Turco-Napolitano. Non è nemmeno vero che i soccorsi fossero in ritardo o che i pescherecci si siano comportati da vigliacchi: tutto il "romanzo umanitario" è una falsità. Giuliano Ferrara, nel suo editoriale su Il Foglio di lunedì 7 ottobre, parla della storia di Lampedusa e punta il dito contro tutte le menzogne piovute in questi giorni. E rincara anche contro chi propone il premio all'isola: "Lampedusa merita il Nobel. Brutta ipocrisia autoindulgente".  Coraggio - "Tutto nasce per colpa delle Valtur schiavistiche della morte per acqua, organizzano con la complicità corrotta dei loro governi e dai loro stati incarogniti il traffico illegale". La colpa, dice Ferrara, è loro: "li inducono a gettarsi in mare vicino alla riva fatale per garantire ai loro Caronti la via di fuga". A noi, sostiene l'Elefantino, manca il coraggio di dire tutto questo e abbiamo solo la forza di fare "discorsi fessi e autoindulgenti fondati per paradosso sulla colpevolizzazione del proprio mondo". Aut aut - La soluzione c'è, secondo Ferrara, e va in direzione opposta rispetto a quella scelta fino ad ora. "Le frontiere mezze chiuse e mezze aperte" sono le responsabili di queste tragedie e ora bisogna fare una scelta di campo: aprire le frontiere e organizzare "un ponte aereo o marittimo , se vogliamo evitare annegamenti" oppure chiuderle, sbarrare la strada, "realizzando le condizioni per cui nessuno parte più da quelle coste". "Sono due cose - dice Ferrara - entrambe difficili da far proprie", ma solo le uniche scelte per fare "qualcosa di effettivamente umanitario, invece di limitarsi al lavaggio della coscienza". 

Tra fede e politica Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re scatena la sinistra

Dramma Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

indignazione Lampedusa, blitz del vicesindaco leghista: "Fatelo a casa vostra", rimossi gli striscioni delle Ong

tag

Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re scatena la sinistra

Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

Lampedusa, blitz del vicesindaco leghista: "Fatelo a casa vostra", rimossi gli striscioni delle Ong

Versa benzina sulla barca, su naufraghi e su di sè: il gesto choc dello scafista contro la polizia

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

MADE IN ITALY: IL MIMIT AL FIANCO DELLE ECCELLENZE DELL’APPENNINO CENTRALE

Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino c...