CATEGORIE

Cinema: proiezione di 'Boris' il film all'America Occupato di Roma

giovedì 31 gennaio 2013

1' di lettura

Roma, 29 gen. (Adnkronos) - Al Cinema America Occupato di Roma verra' proiettato, domani alle 21,30, 'Boris', la trasposizione cinematografica dell'omonima serie televisiva. A seguire e' previsto il dibattito con alcuni componenti del cast tra i quali Luca Amorosini, Ninni Bruschetta, Carlo De Ruggieri, Francesco Pannofino, Andrea Sartoretti e Luca Vendruscolo. Si tratta di un'iniziativa realizzata grazie alla collaborazione del Teatro Valle Occupato di Roma per proseguire il percorso come spazio politico e culturale 'Boris' di di Giacomo Ciarrapico e' una lucida parodia del cinema e dei suoi mestieri, una realta' che tende a prendersi troppo sul serio. La pellicola e' un grido di disperazione ma e' anche la dimostrazione che anche in Italia e' possibile realizzare prodotti di ottima qualita'. Nel film un regista molla la brutta fiction tv che ha fatto per anni e tenta il grande salto: un film d'autore, per il cinema. Ma il mondo del cinema con i suoi snobismi puo' essere perfino peggio di quello della tv. Tra cinematografari snob, attrici nevrotiche, sceneggiatori modaioli, eroinomani, squali e improvvisati vari, viene messo a nudo un mondo, quello del cinema italiano, che aspira a una nuova giovinezza e vive invece solo una perenne immaturita'.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...