CATEGORIE

Napoli: Tuccillo (Pd), disagi trasporto per inerzia Comune e Regione

giovedì 31 gennaio 2013

1' di lettura

Napoli, 30 gen. - (Adnkronos) - "Il disastro della Anm e' un combinato disposto tra l'inerzia del Comune e la devastazione del comparto dei trasporti operata dal fantasmagorico assessore regionale Vetrella". Lo dichiara il vicesegretario regionale del Pd Campania, Domenico Tuccillo. "I nodi vengono al pettine. La Campania, a differenza di altre Regioni, non solo non ha compensato i tagli nazionali sul settore, ma ha calato una propria scure sui fondi con un taglio aggiuntivo pari almeno al 25% rispetto al passato. Inoltre - aggiunge Tuccillo - i ricavi delle accise sul gasolio, che dovrebbero essere destinati ai servizi minimi, vengono oggi trasferiti improvvidamente per turare le falle della sanita'. Siamo di fronte ad una totale mancanza di governo del comparto". "A cio' si e' aggiunta la mancanza di ogni strategia da parte del Comune, proprietario di Anm, per permettere all'azienda di fronteggiare le difficolta' senza riversarle direttamente sui cittadini", conclude Tuccillo.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...