CATEGORIE

Napoli: Azienda mobilita', situazione grave ma si vede luce in fondo a tunnel (2)

giovedì 31 gennaio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - In prospettiva, sottolinea Brunetti, una soluzione strutturale puo' essere rappresentata dal progetto di fusione delle partecipate comunali dei trasporti: Anm per autobus, scale mobili e ascensori, Metronapoli per metropolitana linea 1 e funicolari, e Napolipark. "E una soluzione di grande buon senso - spiega - perche' non esiste alcuna rete di trasporti al mondo gestita da operatori differenti. Qui a Napoli c'e una varieta' delle modalita di trasporto pari forse solo Lisbona o Genova, tra filobus, metro, ascensori, funicolari, ferrovie regionali e locali. La complessita' dei servizi richide un'integrazione del personale e dell'utenza che puo' essere gestita meglio da un unico operatore. La fusione ci aiutera' nella gestione integrata che consente di economizzare con la razionalizzazione della rete".

tag

Ti potrebbero interessare

Assemblea generale FIEG: una legge con risorse, strumenti e regole per la sostenibilità della stampa e dell’editoria di qualità

L’assemblea generale della Federazione Italiana Editori Giornali, riunitasi oggi, valutata la difficile condizione...

Paolo Capone, Leader UGL, nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

Il Segretario Generale dell'UGL, Paolo Capone, ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della ...

DAL 3 LUGLIO AL CINEMA “ALBATROSS”, IL NUOVO FILM DI GIULIO BASE

Il regista Giulio Base con questo film che può definirsi un atto d'amore doveroso, esplora la vita del giorna...
Annamaria Piacentini

Alleanza strategica tra Autouno e Pasquarelli

NATIVE Autouno Group, realtà di riferimento del settore Automotive in Campania, annuncia il proprio ingresso nel...